È nato prima l’autismo o la gallina?
Gli autistici hanno problemi a socializzare, o avendo spesso collezionato delusioni e incomprensioni, diventano evitanti?
Gli autistici sono chiusi alle novità, o l’essere sempre messi in dubbio e non validati nelle loro percezioni li spinge a non fidarsi delle proprie sensazioni e del mondo?
Gli autistici hanno comportamenti problematici, o il fatto che i loro bisogni non vengano frequentemente riconosciuti come legittimi li spinge a sentirsi frustrati e a sperimentare scoppi d’ira?
Gli autistici sono rigidi, o visto che i segnali che ricevono dal mondo sono incoerenti (inducendoli in errore), quando trovano qualcosa che funziona, non la lasciano più?
Gli autistici sono più bravi a riconoscere gli schemi, o il dover trovare il prevedibile in quello che appare imprevedibile, li rende inclini a ricercare delle regole nella realtà?
Potrei fare diversi altri esempi, di comportamenti definiti l’origine di un problema da risolvere, e che in realtà sono una reazione a qualcosa, la manifestazione di un disagio, un meccanismo di autodifesa, una strategia di adattamento percepita dall’esterno come disfunzionale, ma che spesso è semplicemente il meglio che si riesce a fare in determinate condizioni.
A essere messo sotto esame e risolto dovrebbe essere quindi ciò che sta a monte, ovvero l’azione non la reazione. Invece mettiamo sotto i riflettori la reazione definendola sintomo e provando a correggerla o a limitarla. È come se venissi messa in castigo perché dopo essermi scottata una mano mi sono messa a piangere.
Sappiamo come sia davvero un autistico al netto di queste reazioni indotte, visto che nessuno ancora ti cresce autistico (come dice Alice sodi in questo articolo)?
Queste forse a qualcuno potrebbero apparire delle generalizzazioni o eresie pure e semplici, io ho dei dubbi, continuo a farmi domande e ve le lascio qui. Vedete voi.

(in copertina l’immagine di alcuni gusci d’uovo disposti in fila)
Leggi anche:
Il confine tra educazione e Gaslighting
Ti è piaciuto il post? Vuoi rimanere sempre aggiornato? Iscriviti alla Newsletter o lascia un like alla mia pagina Facebook. Siamo anche su YouTube, Instagram e Twitter
Nessun Commento