Il rapporto col mio corpo è sempre stato labile, mi percepisco da sempre come “una testa”, qualcosa di incorporeo. Tanto che dico spesso di essere o di sentirmi una nuvola di fumo. Non so se sia dovuto ad una diversa interocezione, o al fatto che se ti dicono sempre che quello che “senti” non è […]
After AUTcamp e TUPS
Il dopo AUTcamp è sempre complicato. Oscilli tra stanchezza, malinconia e un senso di “bello”. Non saprei come altro descriverlo. Per qualche giorno tutte quelle…
Selettività alimentare ne abbiamo?
Personalmente pensavo di no, poi a 42 anni ho scoperto di essere celiaca ed è stato difficilissimo abituarsi a mangiare cibi nuovi. Tanti surrogati che…
La storia di Bradipi in Antartide
Come è nato “Bradipi in Antartide”?Perché?Chi me lo ha fatto fare? Scherzo 😆 Penso sia venuto il momento di raccontare quanto questo spazio sia stato…
Sembri normale
Quando dite: “Non sembri autistico, sembri normale” forse pensate di fare un complimento, invece negate un’identità costruita a fatica e ancora in definizione. State negando…
Congelatə
Qualche settimana fa ho portato a termine il mio contributo per un progetto (del quale vi parlerò prossimamente) e questo mi ha lasciata letteralmente senza…
A-FACTOR
Il mondo dell’autismo è fatto di persone, e come ogni corpo vivo è in continuo mutamento. In questi ultimi mesi ho iniziato a vedere questo…
L’orgoglio autistico
Sono stati sette anni faticosissimi, tremendamente dolorosi. Anni in cui ho demolito e costruito e poi costruito ancora e lo sto ancora facendo. Anni durante…
In & Aut festival: un’occasione mancata
In tanti mi avete inviato resoconti circa l’accessibilità dei luoghi, che purtroppo si sono rivelati poco inclusivi. Per quanto riguarda i contenuti, mi è stato…
In & Aut Festival: l’inclusione che sa di esclusione
In questi giorni, diverse persone mi hanno segnalato un evento su autismo e inclusione sociale: si tratta di In e Aut Festival, che si terrà…