L’orgoglio autistico
Sono stati sette anni faticosissimi, tremendamente dolorosi. Anni in cui ho demolito e costruito e poi costruito ancora e lo sto ancora facendo. Anni durante…
Sono stati sette anni faticosissimi, tremendamente dolorosi. Anni in cui ho demolito e costruito e poi costruito ancora e lo sto ancora facendo. Anni durante…
In tanti mi avete inviato resoconti circa l’accessibilità dei luoghi, che purtroppo si sono rivelati poco inclusivi. Per quanto riguarda i contenuti, mi è stato…
In questi giorni, diverse persone mi hanno segnalato un evento su autismo e inclusione sociale: si tratta di In e Aut Festival, che si terrà…
Ho parlato spesso del gioco e di come questo possa essere peculiare in tanti bambini autistici. Io stessa ho messo in fila, catalogato, collezionato l’improbabile…
Non avendo nessuno in cui rispecchiarsi, crescendo capita che alcune sensazioni non vengano comprese, validate o che rimangano senza un nome. Si danno spiegazioni erronee…
Come ogni anno, i giorni attorno al due aprile si sono rivelati molto duri. Per evitare di alimentare il solito clima, ho voluto spiegare i…
Non essere in grado di sostenere un’attività lavorativa, non riuscire a trovarla o a mantenerla nel tempo, fa sentire in debito con il mondo intero.…
In una giornata come questa, ha molto senso interrogarsi sul reale significato di inclusione, che è spesso vista come qualcosa fatta secondo le regole della…
In tanti mi chiedono spesso informazioni circa cuffie e tappi per contrastare l’ipersensorialità verso suoni e rumori. In questo video, ho provato a condensare un…
Esiste una tendenza all’osservazione microscopica dei piccoli autistici. Ogni comportamento viene preso, analizzato, scomposto, esaminato, sezionato…per poi mettere in campo soluzioni e strategie. Si, è…