Con calma faccio tutto
Nessuno mi ha mai permesso di seguire i miei tempi, a scuola prima e sul lavoro poi. Questo ha fatto si che combinassi sempre una…
Nessuno mi ha mai permesso di seguire i miei tempi, a scuola prima e sul lavoro poi. Questo ha fatto si che combinassi sempre una…
Ciao a tutti. Vi risparmierò l’ennesimo “anche a voi e famiglia”. È un Natale strano questo, triste per molti purtroppo. Con molti più giorni rossi…
Il gioco aiuta ad imparare, ad acquisire competenze, a sviluppare l’immaginazione, la socialità, a crescere… Giocare è una roba seria insomma. Persone che non seguono…
Da sempre quando mi ritrovo in mezzo a tanta gente, mi sento come se fossi sola al mondo. Sola, come un pacco di penne lisce.…
Non indispensabili. Non produttivi. Come se il valore delle persone, la cittadinanza attiva, l’avere dei diritti, dipendesse da questo. Tutti invecchiamo, chiunque potrebbe sperimentare prima…
Per DSM e manuali diagnostici, è un insieme di deficit, sintomi e compromissioni in ambito sociale, comunicativo e comportamentale. Deficit, sintomo, compromissione: questa è la prospettiva…
È fondamentale indagare il funzionamento neurobiologico dell’autismo, per capire come possiamo essere diversi nel modo di percepire il mondo ad esempio, e quindi adattare gli…
Dire “sembri normale” non è un complimento. Non è nemmeno consolatorio. Se dico di essere autistica, è anche perché spero che col tempo cominci a…
Quando mi sono accorta di essere prossima al crollo, ho potuto osservare di essere molto irritabile, carica di tensione interna, di cattivo umore. Le notti…
Qualche giorno fa, parlavo di routine e di quanto mi risultasse faticoso riprenderle dopo che erano state tutte quante disintegrate, prima a causa di una…