La Giornata della Memoria… corta
I nazisti etichettavano col triangolo nero i cosiddetti “asociali” i “geneticamente inferiori”, i non conformi all’idea di “Gemut” ovvero la capacità personale di costruire dei…
I nazisti etichettavano col triangolo nero i cosiddetti “asociali” i “geneticamente inferiori”, i non conformi all’idea di “Gemut” ovvero la capacità personale di costruire dei…
Quando inizio una cosa, tutto deve essere “in un certo modo”. Devono esserci le condizioni perfette, dentro e fuori. Se sento che non è così,…
Primo giorno dell’anno. O meglio il secondo, ma il primo giorno utile. E che si fa? Produttivi, forza! Chi ben comincia e bla bla… Questo…
Il Natale è come quella canzoncina allegra che ti fanno ascoltare quando sei giù di morale. Un motivetto così coinvolgente che nessuno riesce a rimanere…
Tante figure diverse parlano di autismo, ciascuna dal proprio punto di vista, molto spesso in termini patologizzanti e superati. Gli autisticə da un po’ hanno…
Per tanto tempo ho fatto molta fatica a fare diverse cose da sola, cose che erano fonte di terrore paralizzante. Stare in mezzo a tanta…
Era una notte buia e tempestosa il vento soffiava forte facendo tremare con violenza i vetri della finestra. In lontananza l’ululato di un cane o…
Questo video nasce da un’emergenza: sull’autismo (e neurodivergenza in generale) c’è ancora troppa poca informazione e troppa invisibilizzazione. Le persone autistiche, come tutte, possono incorrere…
Il rapporto col mio corpo è sempre stato labile, mi percepisco da sempre come “una testa”, qualcosa di incorporeo. Tanto che dico spesso di essere…